
Abbiamo iniziato le nostre crociere giornaliere circa trent’anni fa, rendendo accessibili e conosciute destinazioni di straordinaria bellezza naturale, classificate come aree NATURA, che in passato erano un privilegio riservato a pochi.
Nel corso degli anni, questi paradisi terrestri nascosti sono stati valorizzati, rendendo famose in tutto il mondo le regioni a cui appartengono. Hanno regalato esperienze indimenticabili a migliaia di visitatori, greci e stranieri, hanno contribuito allo sviluppo economico locale e hanno promosso il turismo del nostro Paese.
Rispettiamo e amiamo queste splendide destinazioni e onoriamo i territori in cui operiamo. La Responsabilità Sociale d’Impresa è uno dei nostri principi fondamentali e rappresenta un impegno che guida la nostra evoluzione. A titolo esemplificativo, adottiamo le seguenti pratiche:
-
Durante la stagione turistica impieghiamo circa 200 lavoratori, quasi tutti del posto.
-
Acquistiamo le nostre forniture dal mercato locale.
-
Siamo sponsor di attività sociali, culturali, sportive e di altro tipo. Partecipiamo attivamente ad iniziative organizzate da diversi enti per la pulizia, la protezione, la valorizzazione delle caratteristiche storiche e culturali e per lo svolgimento di ricerche scientifiche nelle aree che visitiamo.
-
Le nostre navi sono certificate con i certificati di Prevenzione dell’Inquinamento da Acque Reflue (PPPRL) e da Petrolio (PPPRP).
-
Utilizziamo vernici certificate, sicure e rispettose dell’ambiente per le nostre navi.
-
Disponiamo di un Registro per la Gestione dei Rifiuti Solidi, conforme alla convenzione MARPOL 73/78 (Convenzione Internazionale per la Prevenzione dell’Inquinamento causato dalle Navi), uno dei principali accordi internazionali per la tutela dell’ambiente marino.
-
Utilizziamo detergenti ecologici.
-
Acquistiamo prodotti in grandi confezioni riutilizzabili.
-
Sostituiamo le lampadine tradizionali con quelle a basso consumo energetico.
-
Ricicliamo le batterie delle navi in collaborazione con AFIS. Nei nostri uffici sono presenti contenitori per la raccolta delle batterie esauste.
-
La maggior parte delle nostre navi dispone di impianti di depurazione biologica. Gli scarichi delle navi che ne sono prive vengono consegnati a imprese certificate nella gestione dei rifiuti.
-
Differenziamo i rifiuti sia a bordo che nei nostri uffici per consentirne un’adeguata gestione ecologica e il riciclaggio.
-
Abbiamo eliminato bicchieri, palette e cannucce di plastica, sostituendoli con materiali naturali e riciclabili. Raccogliamo inoltre i tappi di plastica dalle bottiglie d’acqua e bibite a bordo e negli uffici, che consegniamo alla CROCE ROSSA di KISSAMOS a Chania per il loro riutilizzo.
-
Gli orari di sosta delle nostre navi sono organizzati in modo da evitare l’affollamento simultaneo dei visitatori nelle destinazioni.
-
La permanenza dei passeggeri nei luoghi visitati è ridotta al minimo: circa 2 ore a Gramvousa, 2,5 ore a Balos e 3 ore a Chrissi.
-
Informiamo i nostri clienti su ogni destinazione, per far loro conoscere e apprezzare i luoghi visitati, accompagnando queste informazioni con istruzioni specifiche durante la visita, attraverso i seguenti canali:
a. Sul nostro sito (www.cretandailycruises.com) sono disponibili in sette lingue (greco, inglese, tedesco, francese, italiano, polacco e russo) informazioni storiche e naturalistiche (flora e fauna), insieme a consigli ecologici.
b. Offriamo gratuitamente un’audioguida dettagliata della crociera a Balos e Gramvousa in quattro lingue (greco, inglese, tedesco e francese).
c. Su tutte le nostre navi, all’arrivo in ogni destinazione, annunciamo tramite altoparlanti e in sei lingue il seguente messaggio: «Vi preghiamo di rispettare questa splendida destinazione evitando qualsiasi forma di inquinamento e la raccolta di conchiglie e piante. Vi preghiamo di non lasciare rifiuti, ma di riportarli a bordo.»
La corretta gestione ambientale e lo sviluppo sostenibile delle destinazioni che visitiamo sono anche nostri obiettivi. Partecipiamo attivamente sia alla discussione per trovare modalità razionali per raggiungere tali obiettivi, sia alla loro attuazione.
